alla ricerca di..., chiarezza, coaching, confusione, consapevolezza, domande, self coaching

Alla ricerca di un po’ di CHIAREZZA

Oggi inauguriamo un nuovo corso per questo blog: ormai abbiamo esplorato la teoria, è ora di un po’ di concretezza!

Quante volte anche tu, come me e come la maggioranza dei miei coachee, ti sei ritrovato nella confusione più totale, sommerso dalle troppe cose da fare e incapace di definire cosa invece tu volessi fare? Indeciso fra mille opzioni e consapevole di doverne scegliere comunque una? Oppure nella situazione di dover fare un cambiamento e non vedere alcuna opzione, perché tutte le idee che ti vengono in mente sono troppo vaghe o troppo rischiose, o comunque non ti convincono?

Mario Salomone LO SPLENDORE... 30apr2015In questi casi avere a disposizione un coach, vale a dire un osservatore esterno neutrale che non si farà distrarre da scuse e motivazioni arzigogolate, è la soluzione migliore: se il punto è solo una questione di chiarezza, possono bastare un paio di sessione (a volte anche solo una) per aiutarti a capire quale sia il nodo della questione. Deciderai poi tu come scioglierlo: le persone con grandi competenze, personali e professionali, trovano sempre il come.

Tuttavia, sia che tu non abbia un coach sotto mano in tempo reale o che proprio non abbia intenzione di trovartene uno, ci sono alcuni trucchi che puoi adottare per dissipare le nebbie. E fra questi, il primo e più importante è basato sull’assioma: cambia il tuo punto di vista e cambierai il problema stesso.

Senza andare a scomodare i principi della fisica quantistica a supporto dell’evidenza che “l’atto stesso di osservare (un fenomeno, un esperimento, etc) modifica l’esito del fenomeno/esperimento”, appare evidente che persone diverse, con atteggiamenti, convinzioni e cultura diversi affrontano senza battere ciglio quello che per noi è un problema.

Quindi?

Ebbene, prima di tutto (e, se vuoi, anche prima di una sessione con il tuo coach), puoi provare ad “analizzare” la questione che ti sta a cuore con uno strumento che solitamente non ti sarebbe congeniale.

Sei una persona analitica, ordinata, precisa, abituata a verificare i dettagli?

Mind MapProva a fare un brain storming con te stesso usando ad esempio una mappa mentale, disegnando a caso su un foglio dei cerchi che riempirai con tutte le soluzione che ti verranno in mente, parlando ad alta voce come se dovessi esporre le tue opinione a un estraneo e controbattere alle sue obiezioni (in questo caso dovresti registrarti, perché verba volant, e così pure le idee nuove che ti saranno venute in mente), utilizzando il movimento fisico, ad esempio una passeggiata lungo un percorso inusuale, come catalizzatore per le idee.

Se sei una persona creativa, disordinata, che non fa in tempo a Analisi SWOTpartorire un’idea e già ne ha altre mille che richiedono la sua attenzione, allora potresti sgombrare totalmente un angolo della tua casa e/o mettere ordine almeno una categoria di oggetti che possiedi, e poi utilizzare ordinati elenchi pro/contro, analisi SWOT e simili, lavorare su ipotesi di budget (non solo economici, dobbiamo amministrare anche il nostro tempo e le nostre energie!), fermarti davanti a uno specchio e parlare a te stesso seguendo uno schema logico, fermarti in una posizione comoda a contare i respiri senza pensare e poi abbozzare un elenco delle idee che, volente o nolente, saranno emerse.

 

 

lsungIn entrambi i casi, fai attenzione a porti le domande giuste: cosa è davvero importante per me? cosa in realtà mi crea disagio o sofferenza? cosa potrei lasciare indietro, cosa è urgente? cosa è collegato ai miei obiettivi più ampi, ai miei valori più profondi? come posso migliorare, crescere, ottenere e dare di più?

Infine, altro aspetto importantissimo e di solito sottovalutato, presta molta attenzione ai corsi e ricorsi storici: quali aspetti della presente situazione possono richiamare altri momenti già vissuti in passato? quali pensieri si ripresentano con insistenza quando pensi alle possibili soluzioni?

Prenditi del tempo solo per te per fare almeno uno degli esercizi consigliati, possibilmente quello che ti sembra più scomodo e meno allineato al tuo modo di essere, e avrai già fatto un enorme passo avanti verso la chiarezza che ti serve.

 

Photo Credit Mario Salomone

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *