Articoli

Silenzio - rimore

Primo passo: spegnere il rumore e cercare il silenzio!

Ed eccoci finalmente ai blocchi di partenza: pronto per fare finalmente chiarezza, nella vita e nel lavoro? Cominciamo allora!

Una volta accettato il fatto che, come abbiamo visto nell’ultimo articolo, la chiarezza non è qualcosa di definitivo e di definitivamente acquisibile, bensì un’opera d’arte mai terminata che in alcuni momenti ci apparirà come un tremendo scarabocchio, come prima cosa è necessario eliminare alcuni ostacoli che oggettivamente ci impediscono di trovare chiarezza dentro di noi.

Mi riferisco in particolare ad alcuni fattori esterni che però, con il tempo, finiamo per interiorizzare, primo fra tutti il RUMORE.

Viviamo in case rumorose, in uffici rumorosi, attraversiamo zone con un traffico rumoroso, e impegniamo il nostro tempo libero in attività rumorose.

Fateci caso: il silenzio è diventata merce rara, il cui inestimabile valore è ormai misconosciuto.

Soprattutto perché a tutto questo rumore esterno corrisponde di solito un rumore interno ancora maggiore, fatto di rimuginamenti, eventi negativi ripercorsi ossessivamente, elenchi di cose da fare, cose che non vanno, cose che ci preoccupano, situazioni che avremmo voluto svolgersi diversamente. Invece di essere il migliore amico di noi stessi, siamo il nostro peggior antagonista, il nostro detrattore, il nostro critico più feroce.

So bene che non dico niente di nuovo, eppure proprio da qui bisogna partire.

E non è un caso che io lo scriva di venerdì: perché abbiamo davanti un intero fine settimana per essere protagonisti della nostra vita invece che subire tutto questo rumore. Il weekend dei cimiteri è passato e Natale è ancora lontano; addirittura le previsioni del tempo sono clementi in tutta Italia. Approfittiamone!

  • Prima di tutto, proviamo a prenderci una pausa da TV, autoradio, centri commerciali, aperitivi affollati, shopping sfrenato. Per una volta, si può decidere di andare al mare o in montagna (in questa stagione ancor meglio, i colori sono stupendi) o anche solo in un parco, e godersi qualche ora di pace. Niente giornali e soprattutto niente telegiornali.
  • Poi, respiriamo profondamente, di pancia (se non sai come farlo, leggi qui). Respiriamo a lungo, possibilmente aria pulita, e osserviamo come cambia la nostra sensibilità ai rumori esterni e al nostro dialogo interno.
  • Infine, prestiamo attenzione a quello che la nostra mente ci racconta quando cerchiamo di stare in silenzio. Cominciamo così, semplicemente prendendo nota e accettando come naturale il fatto che, con ogni probabilità, rileveremo parole poco piacevoli. Per assurdo, la tentazione è prendersela con noi stessi perché ci trattiamo male, e in questo modo rimaniamo imprigionati in un carosello di recriminazioni che non ci porta da nessuna parte! Invece, possiamo scegliere di limitarci a rilevare come questo strumento, la mente, stia funzionando e chiederci cosa potremmo scegliere di dirci come se a parlare fosse il nostro migliore amico.

A cosa serve tutto questo? Proprio a spianare la via per il lavoro che dovremo fare se vogliamo portare chiarezza nella nostra vita. Infatti, come potremmo sentire le risposte alle domande che ci faremo se il fracasso sovrasta tutto quanto, fuori e dentro di noi?

Qualsiasi risultato, qualsiasi successo professionale o personale, qualsiasi miglioramento si fonda su una visione chiara di chi siamo, qual è il nostro scopo più alto, e dove vogliamo andare – vale a dire sulla chiarezza.

Per questo fine settimana ti invito quindi a cercare un po’ di silenzio fuori di te e ad ascoltare te stesso con indulgenza, magari a parlarti con maggiore gentilezza, in modo da preparare il terreno per acquisire la chiarezza che ti serve. Qualunque essa sia.

P.S. sai quante persone trascurano questo primo passo perché si sentono troppo sicure di sé e delle proprie capacità di ascolto e non capiscono il vero valore del silenzio? Troppe, te lo assicuro! Tu fidati e prova a mettere in pratica questi consigli, ne vale assolutamente la pena ;-)

P.P.S. ti ricordo che un buon modo per portare chiarezza nella tua vita è parlare con una coach, quindi… approfitta dell’opportunità di una sessione gratuita (e senza impegno): la puoi prenotare qui!

ER coaching