Articoli

Cosa NON è il coaching?

Pollon

Ve la ricordate Pollon, la dolce e sbarazzina figlia di Apollo che combinava tanti guai ma li risolveva con una polverina bianca che “sembra talco ma non è, serve a darti l’ALLEGRIA!”?

Ebbene, sono andata a vedere il film di Silvio Muccino, Le leggi del desiderio, e credo si possa dire lo stesso: “Sembra coaching ma non è, serve a darti l’ALLEGRIA!”

La trama del film viene raccontata in molti articoli e siti con queste parole: è la storia di un life coach che organizza un concorso per la selezione di tre fortunate persone, le quali verranno da lui portate in sei mesi al raggiungimento dei loro più sfrenati desideri.

In molte recensioni invece si dice: è la storia di un trainer motivazionale… , il che è molto più corretto.

COSA NON È?

le-leggi-del-desiderio-2Questo è il punto: non si tratta di un film sul coaching.

Le tecniche presentate non sono coaching, e nessun coach imporrebbe mai a un suo coachee di fare questa o quell’altra cosa, men che meno stravolgendone la natura, come accade invece nel film.

 

Un percorso di coaching ti porta ad esprimere te stesso al meglio, non a indossare una maschera per raggiungere i tuoi obiettivi (e, a proposito, nel coaching si parla di obiettivi e risultati, non di desideri). Continua a leggere